L’avvocato Claudio Gallina Montana nel 1986 consegue la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Palermo con il massimo dei voti, con tesi in materia di diritto tributario.

Subito dopo entra a far parte dell’istituto di diritto penale commerciale presso l’Università degli studi di Palermo dove approfondisce gli aspetti del diritto societario, fallimentare e commerciale correlati al diritto penale.

Durante questo periodo partecipa a numerosi congressi in qualità di relatore, presiede gruppi di studio e coadiuva numerosi studenti curandone la redazione della tesi di laurea.

L’attività accademica è proseguita anche come docente di diritto penale presso i corsi di specializzazione tenuti dall’ente CERISDI in materia di reati contro la pubblica amministrazione e bancari.

E’ stato docente di diritto penale in corsi di perfezionamento finanziati dalla Comunità europea ed ha tenuto, inoltre, corsi di perfezionamento e specializzazione a dipendenti di enti pubblici.

Negli anni ’90 è stato membro del centro studi di diritto sportivo nell’ambito del quale sono stati organizzati numerosi convegni in ambito locale e nazionale in materia di colpa penale e infortunistica.

Nel 1991 si iscrive all’albo dell’ordine degli avvocati di Palermo e comincia la sua attività che lo vedrà in questi ventisei anni di professione, svolgere l’attività di legale di numerose società ed aziende di rilevanza nazionale ed internazionale ( tra le altre Coca Cola, Cantieri navali Palermo, Juventus FC, Microsoft), di privati e di banche ed enti pubblici ( tra le altre Banca commerciale italiana, IRCAC, Banca nuova, Fondo pensioni C.C.R.E., Azienda ospedaliera universitaria policlinico Paolo Giaccone di Palermo).

Ha svolto anche attività di consulenza legale per alcuni sindacati tra i quali Uiltucs Sicilia, D.R.E., Sindacato Asia).

Durante la lunga professione l’Avv. Claudio Gallina Montana è stato componente della sezione consultiva di Giustizia Amministrativa, su nomina del Presidente del Consiglio dei Ministri.

E’ stato nominato Procuratore Capo disciplina UNIRE con decreto del Ministero dell’Agricoltura.

E’ stato componente della commissione degli esami di abilitazione per la professione di avvocato a Palermo.

E’ stato nominato presidente del consiglio di amministrazione di società municipalizzate su delibera del sindaco di Palermo.

Ha rivestito negli anni la veste di consulente legale presso alcuni comuni della Regione Sicilia tra i quali Contessa Eltellina, Altofonte, Partinico, Sciacca, Bagheria, Misilmeri, Montelepre.

Da quattordici anni patrocina innanzi alle giurisdizioni superiori.

E’ console onorario del Portogallo per la Sicilia su decreto del Ministero degli Esteri.